da Vera Paggi | Apr 19, 2023 | Evidenza
Tra il 7 e l’8 gennaio del 1944, un terribile bombardamento Alleato distrugge quasi completamente lo stabilimento delle Officine Meccaniche Reggiane. Un fiore all’occhiello dell’industria aeronautica e del Gruppo Caproni, che aveva avviato la...
da Vera Paggi | Set 29, 2022 | Evidenza
Si chiamava Ada Buffulini, era nata a Trieste nel 1912. Era stata da sempre una giovane donna che aspirava alla libertà e all’indipendenza e riuscirà a conquistare quello spazio che nella sua epoca alle donne non era riservato. Lo farà pagando il rischio della...
da Vera Paggi | Apr 22, 2021 | Evidenza
Tra il 1941 e il 1943 a Reggiolo vivono tre ebrei: Salomon Sauro Rottenstreich e i coniugi Hana Tempel e Israel Hirschorn. Provengono dalla Galizia, rispettivamente da Boryslaw e Brodyn. La loro storia di Shoa e di Resistenza è rimasta sconosciuta per 80 anni. Oggi...
da Vera Paggi | Apr 16, 2021 | Storie
Stella Vecchio detta Stellina, aveva 20 anni quando entra nella Resistenza con il nome di battaglia Lalla. Milanese, insegnante, inizia a collaborare attivamente dopo il 25 luglio 1943, all’indomani della caduta di Mussolini. Si iscrive al Partito Comunista...
da Vera Paggi | Mar 25, 2021 | Storie
Nori Brambilla, nome di battaglia “Sandra”, aveva 20 anni quando decide di entrare nella Resistenza. Lo farà a Milano prima nei Gruppi di Difesa della Donna organizzazione clandestina costituita dai partiti clandestini e poi entrerà nella 3° GAP, guidata...