da Vera Paggi | Gen 17, 2023 | Evidenza
Francesco Gervasoni era un operaio della Pirelli. Lavorava nel settore gomme. Era nato nel 1904. Uomo schivo, sempre disponibile, era sposato con Maria e avevano due figli Germano e Bruno. Nell’autunno del 1944 torna in fabbrica dopo una settimana di malattia....
da Vera Paggi | Set 29, 2022 | Evidenza
Si chiamava Ada Buffulini, era nata a Trieste nel 1912. Era stata da sempre una giovane donna che aspirava alla libertà e all’indipendenza e riuscirà a conquistare quello spazio che nella sua epoca alle donne non era riservato. Lo farà pagando il rischio della...
da Vera Paggi | Ott 18, 2021 | Storie
Il 1° agosto 1944 gli americani sono fermi alle porte di Pisa. La città è spezzata in due dai ponti crollati, che la separano a nord e a sud. A nord ci sono i tedeschi. Schegge impazzite, dirà qualcuno, assassini in fuga che hanno già cominciato da molti giorni a...
da Vera Paggi | Mar 25, 2021 | Storie
Nori Brambilla, nome di battaglia “Sandra”, aveva 20 anni quando decide di entrare nella Resistenza. Lo farà a Milano prima nei Gruppi di Difesa della Donna organizzazione clandestina costituita dai partiti clandestini e poi entrerà nella 3° GAP, guidata...
da Vera Paggi | Mar 12, 2021 | Storie
La lettera ritrovata Febbraio 1944. Claudio è scomparso sui monti della Bosnia. Si era arruolatosi a Bari nella Prima Brigata d’Oltremare dell’Esercito di Liberazione jugoslavo per combattere i nazisti. Di lui e del suo destino si perdono le tracce per 60...