da Vera Paggi | Ott 20, 2021 | Evidenza
Nel 1951 dopo un anno di occupazione, la più lunga nella storia del movimento operaio italiano, le Officine Meccaniche Reggiane vengono chiuse. I quasi 6 mila operai licenziati, in un territorio, quello del Reggiano dove la disoccupazione nel primo dopoguerra è...
da Vera Paggi | Apr 16, 2021 | Storie
Stella Vecchio detta Stellina, aveva 20 anni quando entra nella Resistenza con il nome di battaglia Lalla. Milanese, insegnante, inizia a collaborare attivamente dopo il 25 luglio 1943, all’indomani della caduta di Mussolini. Si iscrive al Partito Comunista...
da Vera Paggi | Mar 25, 2021 | Storie
Nori Brambilla, nome di battaglia “Sandra”, aveva 20 anni quando decide di entrare nella Resistenza. Lo farà a Milano prima nei Gruppi di Difesa della Donna organizzazione clandestina costituita dai partiti clandestini e poi entrerà nella 3° GAP, guidata...