da Vera Paggi | Gen 26, 2022 | Evidenza
Hana Tempel e Israel Hirschhorn sono marito e moglie. Sono ebrei polacchi da sempre vivono in Germania. Hanno tre figli Rosa, Josef e Sonia-Bella. Quando nel 1933 Hitler sale al potere, per loro e per tutti gli altri ebrei in Germania, la vita diventa impossibile....
da Vera Paggi | Dic 26, 2021 | Evidenza
Il 31 dicembre 1968 gli studenti di Pisa, guidati da Potere Operaio, decidono di ritrovarsi davanti a La Bussola, il locale notturno più famoso della Versilia. Vogliono emulare la protesta di Milano, quando Mario Capanna leader del Movimento Studentesco il 7 dicembre...
da Vera Paggi | Ott 20, 2021 | Evidenza
Nel 1951 dopo un anno di occupazione, la più lunga nella storia del movimento operaio italiano, le Officine Meccaniche Reggiane vengono chiuse. I quasi 6 mila operai licenziati, in un territorio, quello del Reggiano dove la disoccupazione nel primo dopoguerra è...
da Vera Paggi | Ott 18, 2021 | Storie
Il 1° agosto 1944 gli americani sono fermi alle porte di Pisa. La città è spezzata in due dai ponti crollati, che la separano a nord e a sud. A nord ci sono i tedeschi. Schegge impazzite, dirà qualcuno, assassini in fuga che hanno già cominciato da molti giorni a...
da Vera Paggi | Lug 18, 2021 | Storie
Genova luglio 2001 dal 19 al 22 luglio si riuniscono i grandi della terra per il G8 un summit che vuole decidere per resto del pianeta. Ma il popolo di Seattle non ci sta. A migliaia arrivano per quattro giorni da tutta Italia e dal resto d’Europa giovani,...