fbpx

Ribellarsi è giusto: La notte della Bussola

ASCOLTA SUBITO IL PODCAST Il 31 dicembre 1968 gli studenti di Pisa, guidati da Potere Operaio, decidono di ritrovarsi davanti a La Bussola, il locale notturno più famoso della Versilia. Vogliono emulare la protesta di Milano, quando Mario Capanna leader del Movimento...

La classe operaia è andata in paradiso

ASCOLTA SUBITO IL PODCAST      Nel 1951 dopo un anno di occupazione, la più lunga nella storia del movimento operaio italiano, le Officine Meccaniche Reggiane vengono chiuse. I quasi 6 mila operai licenziati, in un territorio, quello del Reggiano dove la...

Hanno ucciso il parnàs

ASCOLTA SUBITO IL PODCAST Il 1° agosto 1944 gli americani sono fermi alle porte di Pisa. La città è spezzata in due dai ponti crollati, che la separano a nord e a sud. A nord ci sono i tedeschi. Schegge impazzite, dirà qualcuno, assassini in fuga che hanno già...

Che fine ha fatto Genova?

ASCOLTA SUBITO IL PODCAST        Genova luglio 2001 dal 19 al 22 luglio si riuniscono i grandi della terra per il G8 un summit che vuole decidere per resto del pianeta. Ma il popolo di Seattle non ci sta. A migliaia arrivano per quattro giorni da tutta Italia e dal...

10 giugno 1981: l’Italia in fondo al pozzo

ASCOLTA SUBITO IL PODCAST Il 10 giugno 1981 un bimbo di 6 anni gioca nella campagna romana. Sono le 7 di sera e fa molto caldo. Si chiama Alfredo Rampi. Fa molto caldo e il piccolo chiede al papà che sta chiacchierando con alcuni amici di poter tornare a casa da solo....