da Vera Paggi | Gen 20, 2025 | Evidenza
Nel 1939 10mila bambini ebrei tedeschi, cecoslovacchi, austriaci, vennero aiutati a fuggire verso Londra per salvarsi. La più grande operazione umanitaria prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale. Quei trasparti presero il nome di Kindertransport. Questa...
da Vera Paggi | Dic 19, 2024 | Evidenza
Si chiamava Giuseppe Pinelli. La notte del 15 dicembre, lo interrogarono in questura. “Che hai fatto, Pinelli? La bomba che fatto strage è opera tua!” E quella notte Pinelli cascò. Non era stato un tonfo sordo, ma un rimbalzare. E come corpo morto cadde....
da Vera Paggi | Dic 12, 2024 | Evidenza
12 dicembre 1969, fa freddo a Milano. È un venerdì pomeriggio grigio e nebbioso. In piazza del Duomo brilla l’abete di Natale. Gli uffici stanno per chiudere, domani sarà il fine settimana. A meno di un chilometro dal cuore della città, in Piazza Fontana...
da Vera Paggi | Nov 3, 2024 | Evidenza
Aldo Tortorella è stato un giornalista per oltre trennt’anni ha diretto a fasi alterne il quotidiano L’Unità. La sua storia professionale è indissolubilmente legata alla politica. Partigiano e poi dirigente del Partito Comunista Italiano, è uno dei padri...
da Vera Paggi | Apr 16, 2021 | Storie
Stella Vecchio detta Stellina, aveva 20 anni quando entra nella Resistenza con il nome di battaglia Lalla. Milanese, insegnante, inizia a collaborare attivamente dopo il 25 luglio 1943, all’indomani della caduta di Mussolini. Si iscrive al Partito Comunista...